Tartellette frangipane ai fichi

by staffettaincucina
tartellette frangipane ai fichi

 

Le tartellette frangipane ai fichi sono una delizia, perfetti per questi primi giorni di settembre. La ricetta è tratta dal libro Sweet di Yotam Ottolenghi, e come sempre è riuscitissima: la pasta frolla friabile, la frangipane ai pistacchi, il fico centrale così dolce e umido. Spettacolari!

tartellette frangipane ai fichi

 

Noi ci stiamo sempre di più innamorando di questo libro, di cui abbiamo replicato tante ricette – andate a vedere nella sezione Ottolenghi – e tante ne faremo ancora. Molti di voi ci hanno chiesto informazioni in privato, e la risposta è che ve lo consigliamo caldamente.

Sweet è un libro generale sui dolci, in cui troverete crostate, biscotti, lievitati e tanto altro ancora; dolci di tutte le nazionalità e provenienze; dolci per ogni ora del giorno e per ogni occasione. Ma soprattutto ricette tutte infallibili, ve lo garantisco. Per il momento lo trovate solo in inglese, ma la versione in italiano dovrebbe uscire a breve.

tartellette frangipane ai fichi

 

Vi sono piaciute queste deliziose tartellette frangipane ai fichi? Allora non perdetevi nella sezione Crostate, cheesecake e crumble anche le Tartellette alla crema di riso, oppure la Crostata frangipane al curd di mandarino, o ancora il Crumble ai fichi e mandorle.

 

tartellette frangipane ai fichi

Tartellette frangipane ai fichi

Le tartellette frangipane ai fichi sono perfette per i primi giorni di settembre, con la loro friabilità, la frangipane ai pistacchi, il fico dolcissimo.
Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Portata Piccole delizie
Porzioni 12 tartellette

Ingredients
  

per la frolla:

  • 300 g farina 00
  • 90 g zucchero a velo
  • ¼ cucchiaino sale fino
  • 200 g burro a cubetti freddo di frigo
  • 1 limone bio
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 20 ml acqua fredda

per il ripieno

  • 90 g pistacchi non salati senza buccia e pellicina
  • 35 g farina di mandorle
  • 35 g farina 00
  • 1 pizzico sale fino
  • 125 g burro a temperatura ambiente
  • 125 g zucchero semolato
  • 1 limone bio
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio rum
  • 6 fichi di piccole dimensioni

Instructions
 

  • Per prima cosa preparate la pasta frolla. Mescolate la farina, lo zucchero a velo e il sale in un food processor. Aggiungete il burro a pezzetti e la buccia grattugiata del limone, e mescolate azionando alcune volte la funzione pulse. Dovete ottenere un crumble umido.
  • Sbattete leggermente il tuorlo d’uovo con l’acqua, e aggiungeteli al mix di farina e burro. L’impasto sarà piuttosto umido, ma è normale.
  • Mescolate ancora una volta, finché l’impasto non sarà omogeneo; quindi trasferitelo su un piano di lavoro infarinato.
  • Lavorate l’impasto a formare una palla, sistematelo sopra un foglio di pellicola e schiacciatelo gentilmente fino a formare un disco. Rivestitelo completamente con la pellicola e ponete in frigo per almeno un’ora (anche meglio una notte intera) perché l’impasto è molto soffice.
  • Imburrate degli stampi da muffin, ricoprendoli con la farina.
  • Stendete la pasta frolla allo spessore di 2-3 mm e ricavate 12 cerchi di 10-11 cm di diametro. Sistemateli all’interno degli stampi, punzecchiateli con una forchetta, ricopriteli con la carta forno e riempiteli con sfere di ceramica o fagioli secchi per la cottura in bianco.
  • Cuocete in forno statico a 180°C per 25-30 minuti.
  • Sfornate e fate raffreddare.
  • Preparate quindi la crema frangipane. Tritate i pistacchi finemente, ma senza estrarre l’olio.
  • Mescolate la farina di mandorle, la farina, il sale con i pistacchi tritati e mettete da parte.
  • Montate per un paio di minuti il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e la buccia grattugiata finemente di un limone. Dovete ottenere una crema chiara ma non troppo soffice.
  • Riducete la velocità al minimo, aggiungete gradualmente le due uova leggermente sbattute continuando a montare. Aggiungete infine il mix di farina e frutta secca a bassa velocità, e infine il cucchiaio di rum.
  • Una volta che il composto è bello omogeneo, con un cucchiaio (o con la sac a pochè) riempite per due terzi le tartellette.
  • Lavate e tagliate a metà orizzontalmente i fichi, e sistemate ogni metà al centro di una tartelletta, premendo leggermente.
  • Cuocete a 200°C per 20 minuti. Sfornate.
  • Aspettate che si raffreddino almeno per 10 minuti prima di estrarle dagli stampi.

Notes

La dose di pasta frolla è abbondante, ve ne basterà circa 2/3. Potete utilizzare subito la parte rimanente oppure conservarla; da quando la preparate, potete conservarla in frigo per 3 giorni, oppure congelarla.

You may also like

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa i coockie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo tu sia d'accordo, ma puoi rifiutare o approfondire l'argomento. Accetto Approfondisco

Privacy & Cookies Policy