La torta salata con radicchio rosso e Taleggio è una vera delizia per il palato. Il suo gusto deciso e inconfondibile vi conquisterà di certo. Potete prepararla in versione vegetariana, oppure aggiungere qualche strisciolina di speck.
Fate la pasta brisé. Disponete sulla spianatoia la farina mescolata al sale, al centro mettete il burro ammorbidito tagliato a pezzetti.
Impastate sbriciolando il burro con la farina, poi aggiungete l’acqua fredda a piccole dosi.
Amalgamate gli ingredienti stando attente a non riscaldare troppo la pasta.
Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per circa 40 minuti.
Tagliate a tocchetti il radicchio di Treviso, lasciando da parte alcune foglie intere per la decorazione. Lavatelo.
Affettate lo scalogno.
In una padella ponete 2 cucchiai d’olio e fate appassire lo scalogno. Aggiungete il radicchio, salate e cuocete a fuoco basso per una decina di minuti, eventualmente aggiungendo una spruzzata di vino bianco.
In una ciotola sbattete le uova, salatele. Aggiungete la panna, il Parmigiano grattugiato, il radicchio cotto e il Taleggio tagliato a cubetti. Mescolate bene.
Oliate una tortiera. Stendete la pasta brisé della dimensione della tortiera, bucherellate la base con una forchetta e versate il composto.
Livellate e adagiate le foglie tenute da parte per la decorazione.
Cuocete in forno a 180°C per 45 minuti circa.
Notes
Questa torta salata al radicchio rosso è di base vegetariana. Se non seguite un regime alimentare particolare, però, potete aggiungere anche delle striscioline di speck: le daranno sicuramente una marcia in più.