Mettete a scaldare abbondante acqua salata per la pasta. Nell’attesa, grattugiate fine il pecorino e tenete da parte.
Tostate in una padella i grani di pepe nero fino a sentirli scoppiettare, e poi pestateli grossolanamente al mortaio. In questo modo il pepe sprigiona un aroma più intenso.
Calate la pasta e accendente il fuoco sotto il pentolino del bagnomaria contenente un paio di dita di acqua.
Trasferite il pecorino in una ciotola metallica o di vetro, e versate sopra l’acqua calda prelevandola da quella di cottura della pasta.
Mescolate bene con un cucchiaio o una frusta, disponete la ciotola sopra il bagnomaria e inserite il termometro a sonda. In questo momento segna circa 40°C.
Scaldate la crema a bagnomaria fino a farle raggiungere la temperatura di 55°C. Fate attenzione a non scaldare troppo e superare la temperatura di 60°C.
Se la crema risultasse troppo densa, potete aggiungere ancora una cucchiaiata di acqua calda.
Togliete la ciotola dal bagnomaria, scolate la pasta, trasferitela nella ciotola e mescolate bene.
Aggiungete anche il pepe pestato, mescolate nuovamente e servite subito in tavola.
Notes
In tavola portate anche il macinapepe e altro pecorino grattugiato per chi li desidera.