Il pollo fritto e babaganoush è un piatto dai sapori mediorientali. Per chi non la conosce, la babaganoush è una salsa a base di melanzane al forno e tahina
Lavate la melanzana e tagliatela a metà lasciando la buccia.
Praticate dei tagli profondi nella polpa senza bucare la buccia per permettere una cottura migliore e più rapida. Salate.
Lavate i fiori di sambuco e asciugateli delicatamente. Sgranateli e poneteli sopra la melanzana.
Mettete in forno statico a 180°C per 40 minuti, spegnete il forno ma lasciate dentro la melanzana.
Dopo un’ora, asportate con un cucchiaio la polpa dalla buccia; questo passaggio è meglio farlo in una ciotola così da non perdere i liquidi della melanzana.
Mettete la polpa nel mixer assieme all’aglio finemente triturato, alla tahina e al succo di mezzo limone.
Frullate in modo più o meno lungo a seconda se volete una crema molto fine oppure più grossolana.
Assaggiate e aggiustate di sale (ricordate che la melanzana è già stata salata prima della cottura). Pepate.
Lavate e grattugiate la scorza del limone, spremetene il succo.
Tagliate il pollo a strisce non troppo sottili emettetele a marinare nel succo di limone insieme al prezzemolo e ai fiori di sambuco lavati e sgranati.
Lasciate a marinare per un’ora.
Preparate il cous cous in 200 ml di acqua tiepida leggermente salata insieme alla scorza del limone e al prezzemolo. Mescolate e poi sgranate con una forchetta.
In una ciotola sbattete le uova con il sale.
Passate i pezzetti di pollo nell’uovo sbattuto e poi rotolateli nel cous cous.
Friggeteli in olio caldo fino a doratura, scolateli su carta assorbente e salateli.