La parmigiana di melanzane è un classico della cucina italiana. Qui ve lo proponiamo nella versione classica con le melanzane fritte e in formato monoporzione, che è più facile da servire.
Tagliate le melanzane a fette e, se sono amare, mettetele sotto sale per un paio d’ore. Trascorso questo tempo, strizzatele bene.
Infarinate le melanzane e friggetele in olio d’oliva ben caldo. Scolatele su carta assorbente e salatele.
A parte tagliate le mozzarelle a fette sottili e fatele sgocciolare.
Prendete una teglia rettangolare e mettete sul fondo due cucchiai di salsa di pomodoro, stendendola bene.
Adagiatele rondelle di melanzana una vicina all’altra nella teglia e spalmatele con poco sugo; disponete sopra una fettina di mozzarella e una spolverata di parmigiano. Proseguite a formare gli strati (4-5) secondo l’ordine appena descritto.
Terminate con abbondante parmigiano e qualche foglia di basilico fresco.
Cuocete in forno a 200° per ca. 20 minuti, fintanto che vedrete una bella crosticina dorata.
Note
Tenendo conto che i tempi di preparazione sono abbastanza lunghi, si può suddividere il lavoro in più fasi. Per esempio, si può preparare il sugo oppure friggere le melanzane anche il giorno prima.