Nella planetaria, sciogliete il lievito di birra in due cucchiai di questo liquido. Poi aggiungete lo zucchero, il cucchiaino di miele, il burro fuso e il restante liquido.
Aggiungete le farine.
Impastate per qualche minuto, aggiungete il sale, il cumino e continuate ad impastare finché la pasta non raggiunge una bella consistenza elastica.
Alla fine aggiungete l’uvetta e impastate a mano quel poco che serve per amalgamarla uniformemente.
Fate lievitare per 1 ora e mezza in luogo caldo e coperto da una pellicola a contatto.
Trascorsa l’ora, formate dei piccoli panini, poneteli distanziati su una teglia rivestita da carta forno e lasciate lievitare altre 2 ore coperti da un canovaccio.
Al termine della lievitazione, spennellate i panini con il tuorlo dell’uovo, e infornateli a 200°C per 15-20 minuti.
Notes
Non vi preoccupate se i panini non lievitano molto, la presenza di un’alta percentuale di segale limita la lievitazione. Se volete dei panini più soffici è sufficiente ridurre la percentuale di segale e aumentare quella della farina 00.In caso l’impasto risultasse troppo molliccio o per aiutarsi a formare le palline, aggiungete farina 00.Poiché la farina di segale assorbe molta acqua, vi suggeriamo di aggiungere un po’ di farina per volta affinché l’impasto finale non risulti troppo duro.