1bustina Mastro Fornaio Paneangeli o 7 grammi di lievito di birra secco
1cucchiaino zucchero
1uovo
250mlacqua tiepida
80mlolio extravergine di oliva
50gburro fuso
1spicchi di aglio
1cucchiaino semi di sesamo
2cucchiai semi di papavero
2cucchiai granella di pistacchio
20gparmigiano grattugiato
20gmandorle a lamelle
2cucchiai concentrato di pomodoro
¼cipolla di Tropea tritata
2cucchiai olive nere tritate
curry
origano
Instructions
Unite la farina, il sale, il lievito e lo zucchero nella planetaria. Aggiungete l’uovo, l’acqua e l’olio.
Azionate il gancio e impastate per dieci-quindici minuti, finché non otterrete un impasto liscio ed elastico.
Coprite con pellicola a contatto e fate lievitare finché l’impasto non sarà raddoppiato di volume: ci vorrà circa un’ora.
Imburrate uno stampo con del burro fuso e infarinatelo; oppure utilizzate come noi uno stampo di carta.
Riprendete l’impasto, lavoratelo su una superficie leggermente infarinata e dividetelo in quattro parti. Da ciascun quarto ricavate 16 pezzi e arrotolateli per farne delle palline. Fate lo stesso con il resto dell’impasto.
Unite in una ciotola il burro fuso restante e l’aglio ridotto in crema con lo spremiaglio.
Preparate 8 ciotoline con gli 8 gusti: i semi di papavero, il curry con i semi di sesamo, il parmigiano, le mandorle a lamelle, la cipolla tritata, la granella di pistacchi, le olive nere tritate, il concentrato di pomodoro con l’origano.
Spennellate ogni pallina con il burro all’aglio e decoratela con i semi e le spezie. Mettetela quindi nello stampo preparato in precedenza.
Fate lievitare per altri 15-20 minuti.
Cuocete per 30-40 minuti o finché i panini non saranno dorati e cotti all’interno. Lasciate nello stampo per 5 minuti e fate raffreddare prima di capovolgere il monkey bread su una gratella. Servite caldo o a temperatura ambiente.
Notes
La ricetta è tratta dal blog della nostra amica Alessandra La cucina di zia Ale.