Lavate e pulite la zucca, dovrete ottenere un chilogrammo di polpa. Tagliatela a dadini.
Mettete la zucca su una teglia da forno, salate e infornate per mezz’ora circa a 200°C in forno ventilato.
Passate la zucca nel passaverdure e lasciate raffreddare la purea.
Aggiungete la farina, l’uovo, una spolverata di noce moscata e infine il sale e il pepe. Mescolate accuratamente il composto.
Portate a bollore l’acqua salata.
Con l’aiuto di 2 cucchiaini fate delle palline della grandezza di una noce e fatele scivolare nell’acqua.
Quando vengono a galla scolateli con cura e metteteli in una pirofila unta di burro.
Sciogliete il burro con una manciata di foglie di salvia.
Condite gli gnocchi e passateli in forno a 180°C per10-15 minuti, il tempo sufficiente ad asciugare l’eventuale acqua di cottura residua.
Serviteli con abbondante parmigiano e una spolverata di semi di papavero.
Note
Il passaggio in forno non è indispensabile, lo facciamo principalmente perché ci piace mangiare tutti insieme e non a rate come purtroppo succede con gli gnocchi. Inoltre si presentano bene in caso di ospiti a cena.