Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
In una ciotola setacciate la farina con il cacao e il lievito per 2-3 volte, così che sarà più facile e rapido mescolare gli ingredienti secchi con quelli liquidi.
Aggiungete lo zucchero, il sale e il bicarbonato. Tenete da parte.
In un’altra ciotola mescolate l’uovo leggermente sbattuto, l’olio, il latte , il caffè ormai freddo e la panna da cucina. Mescolate bene.
Aggiungete il mix di uova nella ciotola con gli ingredienti secchi e, con un grosso cucchiaio, lavorate il tutto velocemente, senza mescolare troppo. Potete preparare l’impasto anche in planetaria, facendo attenzione a lavorare pochissimo il composto.
Per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato, dando un’ultima mescolata per distribuirle in maniera uniforme.
Suddividete l’impasto nello stampo da muffin foderato con gli appositi pirottini di carta e riempite ciascuno per 2/3 della capacità.
Cuocete in forno a 200°C per i primi 5 minuti; poi abbassate la temperatura a 180°C e proseguite la cottura per altri 15-20 minuti circa, finchè l’interno risulta asciutto alla prova stecchino.
Sfornate, trasferite i muffin su una griglia e fateli raffreddare.
Una volta freddi preparate il frosting.
In una planetaria lavorate con la frusta il mascarpone e lo zucchero.
Aggiungete un cucchiaino di caffè alla volta, finché il frosting non avrà assunto un colore nocciola e un sapore delicato di caffè.
Riempite con il frosting una sac a poche munita di beccuccio e decorate i cupcakes.
Notes
Se vi piace con un gusto intenso di caffè, vi consigliamo di sciogliere un foglio di colla di pesce (reidratato in acqua fredda per 5-10 minuti e ben strizzato) nel caffè ancora caldo. Questo permetterà al frosting di rimanere più stabile anche se si aggiunge un quantitativo di caffè maggiore.