La crostata frangipane al curd di mandarino è un dolce davvero particolare. La crema frangipane è a base di farina di mandorle, e perfetta per i celiaci.
120gsucco di mandarino biocirca 4 mandarini succosi
buccia di mandarino bio
3uova
100gburro
150gzucchero
1cucchiaioamido di mais
per la crema frangipane
100gfarina di mandorle
100gburro
100gzucchero
1uovo
30gamido di mais
1uovo
30gamido di mais
Istruzioni
Preparate la frolla alle mandorle. Fate ammorbidire il burro e mescolatelo con lo zucchero. Aggiungete la farina di mandorle, il sale, l’uovo, e mescolate bene. Infine aggiungete la farina 00.
Impastate poco, affinché l’impasto non si scaldi troppo, e mettete in frigo.
Lasciate riposare almeno per un paio d’ore, meglio se per una notte intera. Si tratta, quindi, di una frolla perfetta da preparare il giorno prima.
Preparate il curd al mandarino. Lavate i mandarini, grattugiatene leggermente la buccia (solo la parte arancione) e spremetene il succo. Filtrate il succo da eventuali semi e pesatelo: dovete ottenere circa 120 g di succo.
A bagnomaria fate sciogliere lentamente il burro. Una volta completamente sciolto aggiungete lo zucchero, il succo e la buccia grattugiata dei mandarini. Quando tutto sarà amalgamato aggiungete le uova precedentemente sbattute.
Fate cuocere a fiamma moderata, tenendo un leggero bollore per 5 minuti.
Trasferite in un contenitore e lasciate raffreddare.
Stendete la frolla in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Coprite con un foglio di carta forno la superficie della frolla e distribuite dei fagioli.
Infornate a 180°C per 10 minuti, e poi, dopo aver tolto i fagioli e la carta forno, per altri 5 minuti.
Preparate la crema frangipane. Montate per bene il burro morbido con lo zucchero, poi aggiungete l’uovo precedentemente sbattuto. Aggiungete a poco a poco la farina di mandorle e la maizena mescolate insieme.
Distribuite nella frolla, già in parte cotta, il curd al mandarino e sopra la crema frangipane. Essendo la crema frangipane piuttosto consistente, è meglio utilizzare una sac a pochè per distribuirla più uniformemente.