Mettetele in una pentola larga con il fondo spesso, aggiungete il succo del limone e portate a ebollizione.
Cuocete per una quindicina di minuti, mescolando spesso, finché il composto vi sembrerà asciutto.
Con un frullatore ad immersione frullate le albicocche, quindi aggiungete lo zucchero.
Cuocete per un'altra decina di minuti, poi spegnete e coprite la confettura con un disco di carta forno a contatto.
Lasciate riposare per 12-24 ore.
Il giorno dopo, mettete un piattino in frigo a raffreddare e mettete a sterilizzare i vasetti in forno a 100°.
Portate nuovamente la confettura a bollore e fate cuocere finché, facendo la prova piattino, la confettura vi sembrerà pronta.
A questo punto aggiungete, se vi piace, un bicchierino di Marsala secco o altro liquore, mescolate ancora per pochi minuti e invasate la confettura bollente nei vasetti sterilizzati chiudendo subito il tappo.